top of page
Schermata 2025-02-09 alle 15.42.46.png

Daniele Bragetti
Urbino Junior - flauto dolce

Programma

Rivolto a giovani che abbiano già almeno una conoscenza di base/media dello strumento; il corso verterà su un programma individuale libero, incentrato sulle esigenze degli studenti.

Ampio spazio verrà dedicato al lavoro di ensemble con varie taglie di flauti, su repertorio rinascimentale, barocco, del ‘900 e contemporaneo:

 

- Phalèse, Danseries

- Mattheson, Sonate a due e a tre flauti

- Staeps, Rondo in C

- Doppelbauer, Suite

Biografia

Ha studiato flauto dolce con Nina Stern, Kees Boeke, Marijke Miessen e Jeanette van Wingerden, diplomandosi presso la Civica Scuola di Musica di Milano e lo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam.

Svolge intensa attività concertistica come solista e con vari ensembles di musica rinascimentale, barocca e contemporanea, tra i quali Ensemble Baroque de Limoges, Ensemble Elyma, Ensemble Concerto, Academia Montis Regalis, Accademia Claudio Monteverdi, The Olive Consort, La Fonteverde.

Ha suonato per rassegne quali Mito – Settembremusica a Milano, Festival Oude Muziek Utrecht, Musica e Poesia a S. Maurizio - Milano, Tokyo Recorder Festival, I Concerti del Quartetto - Milano, UNESCO per Venezia, Tokyo Opera City, Tokyo Bunka Kaikan e Casals Hall a Tokyo.

Dal 1991 suona in duo con Seiko Tanaka (collaborando con flautisti quali Walter van Hauwe, Kees Boeke, Antonio Politano e Tosiya Suzuki); con lei ha fondato a Tokyo l'ensemble di flauti La Rubertina.

Insegna flauto dolce presso la Haute École de Musique di Ginevra e flauto dolce e ornamentazione storica presso la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano; e stato professore invitato presso la Haute École de Musique di Ginevra e l'Universitad Pontificia de Musica di Santiago del Cile.

bottom of page