Programma
Brani a scelta libera dal repertorio italiano, francese e tedesco del XVIII.
Agli studenti è richiesto di presentare almeno 3 composizioni provenienti da ambiti differenti. affrontato le fonti trattatistiche si affronteranno gli aspetti tecnici del traversiere tra i quali: estetica del suono, scelta delle diteggiature, intonazione naturale, articolazione, etc) analizzando e interpretando i differenti stili musicali.
Biografia
Marcello Gatti flautista italiano particolarmente apprezzato dal pubblico e dalla critica per il suo sensibile virtuosismo, la grande cantabilità e la competenza stilistica, ha tenuto tour e concerti in tutto il mondo, eseguendo un vasto repertorio con i flauti traversi storici, collaborando con formazioni tra le più acclamate della musica antica.
Si dedica con entusiasmo all’insegnamento ed è professore presso il Mozarteum di Salisburgo, oltre che ai corsi estivi della Fondazione Italiana Musica Antica (Urbino) e dell’Accademia Musicale Chigiana (Siena).